Centopassi è l’anima vitivinicola delle cooperative Libera Terra che coltivano terre confiscate alla mafia in Sicilia.
I vini Giato sono frutto solo delle uve autoctone più rappresentative della Sicilia occidentale e derivano il proprio nome dall’antico quartiere che circondava il meraviglioso teatro greco sul Monte Jato. Luogo che domina la Valle dello Jato, l’Altopiano del Belice e il nucleo più importante dei vigneti Centopassi.
Vitigni: Grillo 60%, Catarratto 40%
Conduzione agronomica: biologica
Vigne: Verzanica (400 m s.l.m.) – Monreale (PA) e altre
Suoli: argillosi-sabbiosi, altamente impermeabili
Vendemmia: manuale in cassetta, da fine agosto a fine settembre
Resa media: 60 q/ha
Vinificazione: pressatura soffice dell’uva e fermentazione del mosto a temperatura controllata per 20 giorni
Maturazione: in vasche d’acciaio per 6 mesi
Gradazione alcolica: 13,14%
Acidità totale: 5,82 g/l
PH: 3,27
Dedicato a tutti i viticoltori che con instancabile passione favoriscono il recupero e la valorizzazione di un territorio, del suo tessuto sociale e delle sue tradizioni, contribuendo al bene comune di più generazioni.
Denominazione: vino bianco Sicilia Denominazione d’Origine Controllata Superiore
Vendemmia: 2019
Capacità: 75 cl
Gradazione alcolica: 13%
Allergeni: contiene solfiti
Codice articolo: LIBGB750BIO19
EAN: 8.032.568.563.125
Luogo di produzione: Imbottigliato per conto di Consorzio Libera Terra Mediterraneo coop. soc. ONLUS, ss 118 KM 25+100 Corleone (PA) da Placido Rizzotto Libera Terra soc. coop. soc. a San Cipirello (PA) – Italia.
Imballo primario: raccolta vetro
Malgrado il nostro impegno a mantenere costantemente aggiornate le informazioni relative ai singoli prodotti, potrebbe accadere che ci siano delle differenze rispetto a quelle riportate sulle confezioni disponibili al momento dell’ordine.