Centopassi è l’anima vitivinicola delle cooperative Libera Terra che coltivano terre confiscate alla mafia in Sicilia.
Tra asperità rocciose e repentine escursioni termiche di altopiani dell’entroterra nasce questo vino, frutto del solo vitigno autoctono Grillo.
Vitigno: Grillo 100%
Conduzione agronomica: biologica
Vigna: Pietralunga (550 m s.l.m.) – Monreale (PA)
Suolo: argilloso particolarmente ricco di scheletro e affioramenti rocciosi
Vendemmia: manuale in cassetta, seconda metà di agosto
Resa media: 40 q/ha
Vinificazione: pressatura soffice delle uve e fermentazione del mosto a temperatura controllata per 45 giorni.
Maturazione: in vasche d’acciaio per 9 mesi sui propri lieviti
Gradazione alcolica: 13, 00%
Acidità totale: 6,68 g/l
PH: 3,06
Bottiglie prodotte: 16.000 bottiglie da 750ml e 30 magnum
Dedicato a Nicolò Azoti, sindacalista di Baucina assassinato dalla mafia, affinché la sua memoria continui a vivere nelle nostre coscienze.
Denominazione: Sicilia Denominazione d’Origine Controllata
Vendemmia: 2018
Capacità: 75 cl
Gradazione alcolica: 13%
Allergeni: contiene solfiti
Codice articolo: LIBVI750GBIO18
EAN: 8.032.568.560.360
Luogo di produzione: Imbottigliato per conto di Consorzio Libera Terra Mediterraneo coop. soc. ONLUS, ss 118 KM 25+100 Corleone (PA) da Placido Rizzotto Libera Terra soc. coop. soc. a San Cipirello (PA) – Italia.
Imballo primario: raccolta vetro
Malgrado il nostro impegno a mantenere costantemente aggiornate le informazioni relative ai singoli prodotti, potrebbe accadere che ci siano delle differenze rispetto a quelle riportate sulle confezioni disponibili al momento dell’ordine.