skip to Main Content

Merlot – Sulla Via Francigena Magnum

Da  50,00

Scoprite di più su

Svuota
SKU: LIBVI1500MBIO Categories: , ,

Centopassi è l’anima vitivinicola delle cooperative Libera Terra che coltivano terre confiscate alla mafia in Sicilia.

Questo vino nasce tra gli splendidi altopiani dell’Alto Belice Corleonese, lungo lo storico percorso della Siciliana Magna Via Francigena.

Vitigno: Merlot 100%

Conduzione agronomica: biologica

Vigna: Saladino (600 m s.l.m.) – Monreale (PA)

Suolo: altamente impermeabile, pH subalcalino, struttura poco coerente, argilloso (argilla 42,8%, sabbia 36,7%, limo 20,5%), povero di calcare e sostanza organica

Vendemmia: manuale in cassetta, prima metà di settembre

Resa media: 50-80 q/ha

Vinificazione: diraspatura, macerazione delle uve per circa 12 giorni, fermentazione del mosto a temperatura controllata di 24-26°C

Maturazione: in tonneaux Taransaud, per lo più usati, per 18 mesi

Affinamento: almeno sei mesi in bottiglia prima della messa in commercio

Vendemmia 2017
Gradazione alcolica: 14,59 %
Acidità totale: 5,70 g/l
pH: 3,46
Bottiglie prodotte: 1.900 bottiglie da 750 ml e 30 magnum

Dedicato a tutti i giovani siciliani, partiti per studio o per lavoro, che hanno portato la propria terra nel mondo, e a coloro che sono riusciti a ritornare, riportando pezzi di mondo nella propria terra.

Denominazione: Sicilia Denominazione d’Origine Controllata

Capacità: 150 cl

Allergeni: contiene solfiti

Vendemmia: 2017
Gradazione alcolica: 14,5%
Codice articolo: LIBVI1500MBIO17

Luogo di produzione: Imbottigliato per conto di Consorzio Libera Terra Mediterraneo coop. soc. ONLUS, ss 118 KM 25+100 Corleone (PA) da Placido Rizzotto Libera Terra soc. coop. soc. a San Cipirello (PA) – Italia.

Imballo primario: raccolta vetro

Malgrado il nostro impegno a mantenere costantemente aggiornate le informazioni relative ai singoli prodotti, potrebbe accadere che ci siano delle differenze rispetto a quelle riportate sulle confezioni disponibili al momento dell’ordine.

Back To Top