Centopassi è l’anima vitivinicola delle cooperative Libera Terra che coltivano terre confiscate alla mafia in Sicilia.
Questo vino, frutto di uno dei più antichi vitigni autoctoni siciliani, nasce dalle ostiche argille degli altopiani dell’entroterra.
Vitigno: Nero d’Avola 100%
Conduzione agronomica: biologica
Vigna: Tagliavia (550 m s.l.m.) – Monreale (PA)
Suolo: argilloso
Vendemmia: in cassetta, seconda decade di settembre
Vinificazione: diraspatura, macerazione per 34 giorni e fermentazione in tini di acciaio
Maturazione: 50% in tini di acciaio e 50% in botte grande da 22 hl per 6 mesi
Gradazione alcolica: 13,21%
Acidità totale: 6,06 g/l
PH: 3,34
Bottiglie prodotte: 10.000 bottiglie da 750ml e 20 magnum
È dedicato alla memoria di Peppino Impastato, giovane siciliano assassinato dalla mafia, le cui idee continuano ad appassionare chi ama la libertà.
Denominazione: Sicilia Denominazione d’Origine Controllata
Vendemmia: 2021
Capacità: 75 cl
Gradazione alcolica: 13%
Allergeni: contiene solfiti
Codice articolo: LIBVI750NBIO21
EAN: 8.032.568.560.377
Luogo di produzione: Imbottigliato per conto di Consorzio Libera Terra Mediterraneo coop. soc. ONLUS, ss 118 KM 25+100 Corleone (PA) da Placido Rizzotto Libera Terra soc. coop. soc. a San Cipirello (PA) – Italia.
Imballo primario: raccolta vetro
Malgrado il nostro impegno a mantenere costantemente aggiornate le informazioni relative ai singoli prodotti, potrebbe accadere che ci siano delle differenze rispetto a quelle riportate sulle confezioni disponibili al momento dell’ordine.