skip to Main Content
-20%

Pesto di Peperoncini Calabresi Piccanti Biologico 140g

 5,50  4,40

  • peperoncino calabrese piccante coltivato nella fertile e assolata Piana di Gioia Tauro
  • con olio extravergine di oliva calabrese e un pizzico di sale marino
  • ideale per arricchire di gusto una moltitudine di piatti della tradizione gastronomica mediterranea e non solo

Disponibile

Il Pesto di peperoncini calabresi piccanti Biologico Libera Terra è ottenuto esclusivamente  dalla miscela di pochi e pregiati ingredienti: i peperoncini, coltivati nella fertile ed assolata piana di Gioia Tauro, l’olio extra vergine di oliva ed un pizzico di sale marino.

È sufficiente la punta di un cucchiaino per arricchire un gran numero di portate, dai primi piatti alle insalate, passando per i secondi di carne o pesce, le zuppe di legumi e molti altri piatti della tradizione gastronomica mediterranea e non solo.

Ingredienti: peperoncino piccante (65%)*, olio extra vergine di oliva*, sale marino.
*Da agricoltura biologica.

Valori nutrizionali medi riferiti a 100 g di prodotto

Energia: kJ 459/kcal 110

Grassi: 12 g
di cui acidi grassi saturi: 2,6 g

Carboidrati: 0,7 g
di cui zuccheri: 0 g

Fibre: 1,0 g

Proteine: 1,2 g

Sale: 1,2 g

Denominazione: Pesto di peperoncini piccanti biologico

Peso: 140 g

Codice articolo: LIBPESPEPVM

EAN:  8.033.123.100.106

Luogo di produzione: prodotto per conto di Consorzio Libera Terra Mediterraneo coop. soc. ONLUS, ss 118 KM 25+100 Corleone (PA) da Santa Rita srl nello stabilimento di Fraz. Marina Zona Industriale – 89900 Vibo Valentia (VV) – Italia

Modalità di conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto. Dopo l’apertura conservare in frigo.

Imballo primario: vaso (GL70 vetro), capsula (C/FE 91 metallo). Verificate le disposizioni del vostro Comune

Malgrado il nostro impegno a mantenere costantemente aggiornate le informazioni relative ai singoli prodotti, potrebbe accadere che ci siano delle differenze rispetto a quelle riportate sulle confezioni disponibili al momento dell’ordine.

Back To Top