skip to Main Content

L’hummus è un antipasto o un contorno della tradizione mediorientale e nordafricana che  unisce simbolicamente popoli e culture diverse in un piatto tra i più popolari della grande cultura mediterranea.

DURATA
15 minuti (oltre il tempo
per la preparazione dei ceci)

 

DIFFICOLTÀ
facile

Ingredienti per 4 persone:

Dopo aver tenuto in ammollo i ceci, averli lavati accuratamente, lessati a fuoco lento e scolati (tenete da parte un tazza di acqua di cottura), tostate il sesamo per pochi istanti. A tal fine, consigliamo di utilizzare una padella antiaderente, prestando attenzione a non rosolare troppo il sesamo per evitare che il gusto tenda all’amarognolo.

In un mixer da cucina frullate i ceci, il sesamo, il cumino, l’aglio e il prezzemolo, aggiungendo l’olio, il succo di limone e una manciata di sale. Se il composto dovesse risultare troppo denso, aggiungete un poco d’acqua (meglio se quella di cottura dei ceci).

Nell’allestire i piatti, potete guarnire l’hummus con rondelle di verdure, come zucchine, carote, sedano, ravanelli, qualche ciuffo di prezzemolo e persino dei fiori di malva o qualche petalo di rosa. 

In alternativa, potete gustare l’Hummus Biologico Libera Terra già pronto per essere servito in tavola.

Scoprite i Ceci Biologici e tutti gli altri prodotti Libera Terra su www.bottegaliberaterra.it

Condividi la ricetta

Prodotti Libera Terra utilizzati:

Back To Top