PREMESSA
Le presenti Condizioni generali di vendita hanno per oggetto l’acquisto di prodotti, effettuato a distanza tramite il sito bottegaliberaterra.it, nel prosieguo di questo documento denominato il “sito”.
Il gestore e il titolare del sito è il Consorzio Libera Terra Mediterraneo Cooperativa Sociale ONLUS – con sede legale in ss 118 KM 25+100 90034 Corleone (PA) e sede operativa in via Assoro 25/B – 90135 – Palermo (PA) – Italia, Codice Fiscale e Partita IVA 05748120820, Registro delle imprese di Palermo REA 273995 – nel prosieguo di questo documento denominato “Libera Terra Mediterraneo”.
Ogni operazione d’acquisto sarà regolata dalle disposizioni del codice del consumo del D.lgs 206/2005 e, per quanto concerne la tutela della riservatezza, sarà sottoposta alla normativa di cui al Regolamento UE 679/2016 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), nonché loro successive modifiche e integrazioni.
L’ordine inviato dal Cliente ha valore di proposta contrattuale ed il Cliente medesimo esplicitamente afferma di avere completa conoscenza e di accettare integralmente le presenti Condizioni generali di vendita.
Il cliente è parte attiva del miglioramento dei processi aziendali del Consorzio Libera Terra Mediterraneo Cooperativa Sociale ONLUS per cui si procederà all’invio, in modo unilaterale, a richieste di partecipazione a sondaggi inerenti agli acquisti eseguiti.
Le risultanze dei sondaggi sono utili alla funzionalità del sistema e al miglioramento del livello di percezione del soddisfacimento del cliente, così da ridurre eventuali ritardi o inconvenienti di qualunque genere.
- PREZZI
I prezzi indicati sul sito sono comprensivi di IVA.
Farà fede il prezzo visualizzato sulla conferma dell’ordine che il Cliente riceverà all’indirizzo di posta elettronica indicato al momento della registrazione .
- SCONTI
Gli sconti sui prezzi di listino riportati sul sito, come quelli applicati sui prodotti in offerta, quelli riconosciuti a particolari categorie di clienti (GAS e utenti convenzionati) e quelli derivanti da buoni sconto da usare una tantum, non sono cumulabili tra loro e non si applicano alle spese di spedizione.
In compresenza di più sconti sullo stesso prodotto, sarà automaticamente applicato quello più vantaggioso per il Cliente.
- ORDINI
Il Cliente può acquistare solo i prodotti disponibili sul sito al momento della trasmissione dell’ordine. Tali prodotti sono dettagliatamente illustrati e descritti nelle relative schede informative. Nel sito, inoltre, sono evidenziati i prodotti momentaneamente non disponibili.
Il Cliente prende atto che, in ragione del possibile accesso contemporaneo da parte di più utenti, l’effettiva disponibilità dei singoli prodotti potrebbe variare sensibilmente nel corso della medesima giornata rispetto alle indicazioni riportate nel sito.
Resta inteso che le immagini a corredo della scheda informative di un prodotto potrebbero non essere perfettamente rappresentative delle sue caratteristiche. Resta, altresì, inteso che, malgrado l’impegno di Libera Terra Mediterraneo a mantenere costantemente aggiornate le informazioni relative ai singoli prodotti riportate nelle schede informative, potrebbe accadere che ci siano delle differenze rispetto a quelle riportate sulle confezioni disponibili al momento dell’ordine.
La pubblicazione dei prodotti sul sito costituisce un invito rivolto al Cliente a formulare una proposta contrattuale d’acquisto a Libera Terra Mediterraneo. La corretta ricezione della proposta del Cliente è confermata da Libera Terra Mediterraneo mediante una risposta via e-mail (conferma d’ordine), inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente al momento della registrazione al sito. Tale messaggio di conferma riporterà un numero d’ordine, da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con Libera Terra Mediterraneo. Il messaggio riepilogherà, inoltre, i dati inseriti dal Cliente (dati di fatturazione, consegna, ecc.), che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni, secondo le modalità descritte nelle presenti Condizioni generali di vendita.
Ciascun contratto d’acquisto stipulato tra Libera Terra Mediterraneo e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di Libera Terra Mediterraneo, che ha la facoltà di accettare o meno l’ordine inviato dal Cliente, senza che quest’ultimo possa avanzare diritti di alcun tipo in caso di mancata accettazione.
Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, Libera Terra Mediterraneo garantirà una tempestiva comunicazione al Cliente, ai recapiti forniti dallo stesso, così come la restituzione degli importi eventualmente già corrisposti.
È espressamente escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, in ragione della mancata accettazione, anche parziale, di un ordine da parte di Libera Terra Mediterraneo.
Sul sito sono disponibili all’acquisto anche prodotti caseari freschi a base di latte di bufala e, durante alcuni mesi dell’anno, anche dei prodotti ortofrutticoli (come ad esempio le arance). Per garantire la massima freschezza di questi prodotti, le spedizioni di questi ultimi avverranno da luoghi e con un iter di consegna diversi da quelli di tutti gli altri prodotti disponibili sul sito. In caso di ordini che contemplino sia prodotti caseari e/o ortofrutta sia altri prodotti, il pagamento e la fattura saranno unici, mentre la consegna avverrà in momenti differenti.
Per i prodotti caseari freschi a base di latte di bufala la spedizione avverrà direttamente dal caseificio in Campania tramite mezzi refrigerati a temperatura controllata, a norma di legge. La Mozzarella di Bufala Campana Libera Terra viaggia nel suo liquido di governo, inserita in polistirolo idoneo al trasporto di alimenti (che previene gli sbalzi di temperatura del prodotto). Dal momento della produzione, riusciamo a garantire la consegna a domicilio in 24 ore lavorative, dal martedì al sabato in base alla frequenza di consegna del CAP inserito dal Cliente e come da data prevista nel riepilogo d’ordine. L’unità minima accettata per l’ordine è la singola confezione. Per acquisti di prodotti caseari superiori ai 50 kg, si prega di inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica: info@bottegaliberaterra.it.
Le Arance Biologiche Libera Terra vengono spedite con corrieri espressi direttamente dal luogo di raccolta. I camion che consegnano i bancali sono dotati di sponda idraulica e non è necessario, per il destinatario, avere alcun sollevatore.
Qualora la merce arrivi danneggiata il Cliente è tenuto a segnalare immediatamente al corriere il danneggiamento e rifiutare la consegna. La segnalazione dovrà essere inviata, inoltre, al seguente indirizzo di posta elettronica: info@bottegaliberaterra.it. Sarà cura di Libera Terra Mediterraneo trasmettere formale reclamo al corriere e provvedere alla sostituzione della merce danneggiata.
- SPESE DI SPEDIZIONE
La spedizione è gratuita per ordini di almeno 70 euro relativi all’acquisto di tutti i prodotti disponibili sul sito con le sole eccezioni di quelli caseari (mozzarella, scamorza e ricotta) e dell’ortofrutta (arance, meloni, ecc.).
Per ordini d’importo inferiore a 70 euro il costo di spedizione per il Cliente è di 8,90 euro.
I prodotti caseari e l’ortofrutta sono spediti da località e secondo modalità diverse da tutti gli altri prodotti disponibili sul sito, in ragione della loro maggiore deperibilità e dell’esigenza di preservarne la freschezza. Pertanto, gli ordini che includono questi prodotti sono processati a parte e non contribuiscono al raggiungimento della soglia sopraindicata (70 euro) per azzerare il costo di spedizione a carico del Cliente.
Nel caso dell’ortofrutta (arance, meloni, ecc.) non è previsto alcun addebito per le spese di spedizione. Se il Cliente acquista, ad esempio, una box di arance non sarà applicato alcun costo di spedizione. Se il Cliente acquista, sempre ad esempio, sia una box di arance sia altri prodotti (pasta, legumi, conserve, vini, ecc.), sarà applicato un costo di spedizione di 8,90 euro solo se l’importo dell’ordine di questi ultimi altri prodotti è inferiore a 70 euro.
Per i prodotti caseari freschi a base di latte di bufala la spedizione avviene direttamente dal caseificio in Campania, tramite veicolo refrigerato e alle seguenti condizioni tariffarie:
20 euro per acquisti fino a 10 kg; 26 euro per acquisti da 10 a 25 kg; 36 euro per acquisti superiori a 25 kg.
In caso di ordini che includano sia prodotti caseari e/o ortofrutta sia altri prodotti (pasta, legumi, conserve, vini, ecc.) il pagamento e la fattura saranno unici, mentre la spedizione sarà effettuata da località diverse e la consegna al Cliente avverrà, quindi, in momenti differenti.
- CONSEGNE
L’ordine dei prodotti verrà evaso il prima possibile, compatibilmente con le disponibilità di magazzino.
Libera Terra Mediterraneo provvederà alla consegna dei prodotti, esclusivamente sul territorio nazionale italiano, all’indirizzo indicato dal Cliente. La consegna avverrà tramite corriere, mediamente in 7-8 giorni lavorativi dal momento della ricezione del pagamento. Il Cliente accetta, tuttavia, di ricevere l’ordine anche entro 30 giorni a decorrere dal ricevimento dell’ordine da parte di Libera Terra Mediterraneo, senza che ciò possa essere considerato inadempimento contrattuale.
La consegna dei prodotti caseari freschi a base di latte di bufala viene effettuata nel giorno di consegna prenotato al momento dell’acquisto (si veda il punto 3. Ordini).
I suddetti tempi di consegna sono da riferirsi alla merce presente in magazzino al momento dell’ordine di acquisto.
Salvo diversa comunicazione inviata al Cliente, la consegna si intende piano strada. Allo scopo di effettuare la consegna dei prodotti ordinati, è sempre richiesta la presenza del Cliente o di un suo incaricato nel luogo e nel giorno previsto per la consegna.
Al momento della consegna dei prodotti da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare che il numero di colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che l’imballo risulti integro, non danneggiato o comunque alterato, controllando con particolare cura l’eventuale presenza di segni che indichino la rottura della merce inviata, come ad esempio la presenza di liquidi fuoriusciti o di umidità sulla confezione.
Eventuali danni all’imballo o ai prodotti, così come la mancata corrispondenza del numero dei colli con quelli riportati nel documento di trasporto devono essere immediatamente contestati al corriere dal Cliente, il quale deve dichiarare, per iscritto, al soggetto incaricato della consegna dei prodotti, che essi vengono accettati con “riserva di verifica del contenuto”. Il Cliente si impegna, altresì, a segnalare qualsiasi eventuale problema inerente l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti prontamente, e comunque non oltre 14 giorni dalla data dell’avvenuta consegna, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo di via Porta Palermo, 132 – 90048 San Giuseppe Jato (PA) e via mail all’indirizzo di posta elettronica: info@bottegaliberaterra.it.
È possibile indicare una destinazione della merce differente da quella dell’indirizzo di fatturazione. Qualora la diversa destinazione non dovesse figurare nella conferma dell’ordine, a causa di un errore, o venga richiesta successivamente da parte del Cliente, bisognerà richiedere la riemissione della conferma dell’ordine rettificata per essere certi che in fase di evasione dell’ordine venga rispettato l’indirizzo alternativo. Nel caso in cui, per un qualsiasi motivo, l’indirizzo di consegna diverso da quello di fatturazione non dovesse figurare sulla conferma d’ordine e il Cliente non dovesse richiedere la correzione e la conseguente riemissione della conferma, la consegna verrà effettuata all’indirizzo di fatturazione.
- MODALITÀ DI PAGAMENTO
Le modalità di pagamento accettate per gli acquisti tramite il sito sono: carta di credito, PayPal e bonifico bancario (circuito MyBank).
- FATTURAZIONE
Per ciascun ordine, che costituisce a tutti gli effetti un Contratto d’acquisto, perfezionato attraverso il sito, Libera Terra Mediterraneo emetterà fattura relativa ai prodotti che saranno spediti. La fattura verrà inviata insieme alla merce ordinata o all’indirizzo di posta elettronica fornito dal Cliente al momento della registrazione.
Le informazioni fornite dal Cliente in fase di registrazione saranno le stesse utilizzate per l’emissione della fattura. Il Cliente si assume ogni responsabilità in ordine alla correttezza delle predette informazioni. Nessuna variazione in fattura sarà possibile dopo l’emissione della stessa.
- DIRITTO DI RECESSO
Ai sensi del D.Lgs. 206/2005, il diritto di recesso si applica alle persone fisiche (consumatori) che agiscono per scopi che possono considerarsi estranei a qualsiasi attività commerciale.
Sono perciò esclusi dal diritto di recesso, gli acquisti effettuati da rivenditori e da aziende.
In base al D. lgs 206/2005, art. 64, il Cliente ha la possibilità di esercitare il diritto di recesso, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 14 giorni lavorativi dalla ricezione dell’ordine, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno da spedire a: Consorzio Libera Terra Mediterraneo Cooperativa Sociale ONLUS via Porta Palermo, 132 – 90048 San Giuseppe Jato (PA). Il predetto termine si calcola dal giorno di ricevimento del prodotto.
Alla vendita dei prodotti non deperibili si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. Il Cliente ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del prodotto lo consenta, al ripristino, senza spese, della conformità del prodotto mediante riparazione o sostituzione, oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia a Libera Terra Mediterraneo il difetto di conformità entro il termine di 14 giorni dalla data in cui ha scoperto il difetto, sempre che non si tratti di prodotto che per sua natura è deperibile o soggetto a scadenza in un termine più breve, nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro tale termine ridotto.
I prodotti devono essere resi integri, inseriti nella loro confezione originale completa in tutte le sue parti e con adeguato imballo esterno accuratamente sigillato entro 14 giorni dalla comunicazione del recesso.
Nel caso di ricezione di prodotto danneggiato vale quanto previsto al punto 5. Consegne.
Le spese di spedizione per i resi sono a carico del Cliente, ad eccezione dei casi in cui il prodotto non sia conforme a quanto ordinato o danneggiato.
Libera Terra Mediterraneo procederà al rimborso al Cliente Consumatore dell’intero importo pagato per i prodotti acquistati entro 14 giorni dalla ricezione della merce sul conto corrente bancario indicato dal Cliente di cui deve risultare intestatario o cointestatario.
In conformità con quanto previsto dalla legislazione italiana, articolo 59 del decreto Legislativo 152 del 2005 in materia di diritto di recesso, questo è escluso nel caso di beni che rischiano di deteriorarsi o di beni sigillati che non si prestano per motivi igienici sanitari a essere restituiti.
Al di là del rispetto delle normative vigenti, Libera Terra Mediterraneo è interessata ad un rapporto continuativo con ognuno dei suoi clienti, per cui garantisce la massima attenzione alla disanima di eventuali reclami presentati dal Cliente.
- IMPEGNI DEL CLIENTE
Le presenti Condizioni generali di vendita devono essere esaminate online ed accettate dal Cliente visitatore del sito prima che egli esegua i propri ordini d’acquisto.
- RESPONSABILITÀ DI LIBERA TERRA MEDITERRANEO
In caso di merce difettosa l’unico onere a carico di Libera Terra Mediterraneo sarà quello della sua sostituzione.
Libera Terra Mediterraneo non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore di qualsiasi natura e genere, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione nei tempi concordati al contratto. Sono cause di forza maggiore, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i provvedimenti della Pubblica Autorità, lo sciopero, sia generale che non, dei dipendenti propri o dei corrieri dei quali Libera Terra Mediterraneo si avvale, nonché ogni altra circostanza che sia al di fuori del controllo di Libera Terra Mediterraneo.
- TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 679/2016
Il Regolamento UE 679/2016, recante disposizioni per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, stabilisce che il soggetto interessato a tale trattamento, di seguito denominato anche “l’Interessato”, debba essere preventivamente informato in merito all’utilizzo dei dati che lo riguardano e che il trattamento di dati personali è ammesso solo con il consenso espresso dell’Interessato, salvo nei casi previsti dalla legge.
I dati personali forniti dall’utente del sito ovvero altrimenti acquisiti nell’ambito dell’attività di Libera Terra Mediterraneo potranno formare oggetto di trattamento, nel rispetto delle disposizioni sopra richiamate e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività di Libera Terra Mediterraneo.
11.1 Titolare del trattamento dei dati e responsabile per la protezione dei dati
Titolare del Trattamento dei dati
Consorzio Libera Terra Mediterraneo Cooperativa sociale ONLUS, sede legale: SS 118 km 25 + 100 – 90034 Corleone (PA), Sede operativa ed uffici: Via Porta Palermo, 132 – 90048 San Giuseppe Jato (PA) Codice Fiscale / Partita Iva 05748120820 nella persona del suo rappresentante legale pro-tempore Valentina Fiore.
Responsabile per la protezione dei dati
Il Titolare, conformemente alle previsioni del Regolamento (UE) 2016/679 ha nominato un Responsabile per la protezione dei dati (DPO), nella persona giuridica esterna
LINKING SICUREZZA RESPONSABILITA’ LAVORO SOC. COOP., sede legale viale Regione Siciliana Nord Ovest n. 2132 – 90135 Palermo (PA), Codice Fiscale / Partita Iva 06185970826, raggiungibile ai seguenti recapiti:
Telefono: 0917837678
E-mail: info@linkingsrl.it
PEC: linking@legalmail.it
11.2 Finalità del trattamento dei dati
I dati personali sono trattati nell’ambito della normale attività di Libera Terra Mediterraneo per le seguenti finalità:
- adempimento degli obblighi previsti da leggi, regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite dalle autorità a ciò legittimate dalla legge o dagli organi di vigilanza e/o controllo;
- instaurazione e gestione dei rapporti con i Clienti, per esigenze di natura operativa, gestionale, amministrativa e contabile, compreso l’invio per posta elettronica di fatture commerciali (in esecuzione di obblighi di legge, in particolare in materia fiscale);
- invio di comunicazioni commerciali e pubblicitarie (anche in maniera automatizzata) di prodotti e/o servizi propri o di terzi;
- definizione di profili di gruppo e individuali su abitudini e scelte di consumo, usando i dati acquisiti (incluso il dettaglio degli acquisti) per la gestione personalizzata del Cliente e migliorare l’offerta (profilazione).
Il cliente è parte attiva del miglioramento dei processi aziendali del Consorzio Libera Terra Mediterraneo Cooperativa Sociale ONLUS per cui si procederà all’invio, in modo unilaterale, a richieste di partecipazione a sondaggi inerenti agli acquisti eseguiti.
Le risultanze dei sondaggi sono utili alla funzionalità del sistema e al miglioramento del livello di percezione del soddisfacimento del cliente, così da ridurre eventuali ritardi o inconvenienti di qualunque genere.
Il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità di cui ai precedenti punti a) e b) è obbligatorio. In assenza, non sarà, infatti, possibile dare seguito al contratto di vendita tra Libera Terra Mediterraneo ed il Cliente, né alla erogazione dei relativi servizi.
Per le finalità di cui ai punti a) e b) i dati personali saranno conservati per il periodo previsto dalla legge.
Per le finalità di cui ai punti c) e d).
11.3 Modalità del trattamento dei dati
Per trattamento dei dati personali si intende la loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione ovvero la combinazione di due o più di tali operazioni.
Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi in modo da garantirne la sicurezza, nonché la riservatezza. I dati saranno conservati presso Libera Terra Mediterraneo su server locali e sul cloud aziendale almeno per i tempi prescritti dalle norme di legge e trattati da parte di dipendenti e/o terzi incaricati da Libera Terra Mediterraneo, i quali svolgono le suddette attività sotto la sua diretta supervisione e responsabilità.
11.4 Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati
I dati personali in possesso di Libera Terra Mediterraneo potranno essere comunicati a:
- soggetti pubblici e privati la cui comunicazione e/o consultazione, scaturiscono da disposizioni di legge;
- soggetti in qualità di “responsabili” o “incaricati”, il cui elenco completo e costantemente aggiornato dagli uffici che, all’interno della Struttura, trattano dei dati personali dei Clienti e disponibile presso la sede operativa di Libera Terra Mediterraneo in via Porta Palermo, 132 – 90048 San Giuseppe Jato (PA);
- aziende ed enti pubblici la cui comunicazione è strettamente legata alle finalità di Libera Terra Mediterraneo.
I dati personali trattati da Libera Terra Mediterraneo non sono oggetto di diffusione e non saranno trasferiti fuori dalla UE.
11.5 Diritti dell’Interessato
Il Regolamento UE 679/2016 conferisce agli interessati dal trattamento dei dati l’esercizio di specifici diritti. In particolare, secondo quanto previsto dal primo comma dell’articolo 15 del citato Regolamento, “L’Interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: a) finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza del diritto dell’Interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g) qualora i dati non siano raccolti presso l’Interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’Interessato.”
L’Interessato ha, inoltre, il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, e al trattamento che lo riguarda (articolo 21), ha diritto alla loro rettifica (articolo 16), così come alla loro cancellazione (articolo 17).
L’interessato ha diritto di revocare in ogni momento l’autorizzazione al ricevimento delle comunicazioni commerciali espresso in precedenza. Può revocare tale autorizzazione inviando una comunicazione all’indirizzo info@liberaterramediterraneo.it o seguendo le indicazioni inserite nelle e-mail contenenti le comunicazioni di carattere commerciale.
L’interessato può richiedere in ogni momento di aderire al diritto all’oblio inviando una comunicazione a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno alla sede legale del Titolare del Trattamento dei Dati, contenente la richiesta di accesso al diritto all’oblio, la motivazione e normativa di riferimento (art. 17 del Regolamento (UE) 2016/679 ).
I diritti sopracitati potranno essere esercitati, anche per il tramite di un incaricato, mediante richiesta rivolta al titolare del trattamento, raggiungibile al seguente indirizzo e-mail: ufficioprivacy@gmail.com.
L’Interessato ha, inoltre, il diritto di esercitare reclamo all’Autorità Garante della Privacy (garante@gpdp.it – protocollo@pec.gpdp.it).
- CONTATTI
Per qualsiasi informazione o problematica inerente le presenti Condizioni generali di vendita è possibile scrivere al seguente indirizzo e-mail: info@bottegaliberaterra.it.