Un regalo Libera Terra nasce dalla ricerca continua della qualità, in campo, nei prodotti, nei cofanetti e nel servizio che offriamo ai clienti.
Un’occasione per gustare e condividere i prodotti enogastronomici frutto del lavoro delle cooperative Libera Terra sui terreni liberati dalle mafie e di altri produttori che ne condividono gli stessi principi, contribuendo al contempo a supportare specifici progetti dell’associazione Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. Progetti a cui sono destinati parte dei ricavi.
Facciamo di tutto affinché i nostri clienti scelgano e riscelgano i nostri prodotti, per la loro bontà e, in aggiunta, per la loro forte connotazione etica e sociale. Proprio per questo, nell’ultimo decennio, Libera Terra è stata scelta per i propri regali da tantissime persone e anche da molte aziende, di piccole e di grandi dimensioni, come ad esempio:
A2A, Alexander McQueen, Altran - Part of Capgemini, Asia Napoli, Associazione Italiana Allenatori Calcio, Associazione NoiSea, Automobili Lamborghini, Autovie Venete, Dior, Ducati, Formula Servizi, Ginori 1735, Groupama Assicurazioni, Hewlett-Packard, IED-Istituto Europeo di Design, Il Resto del Carlino, Italdesign, L'Erbolario, Philip Morris Italia, Porsche, Repower AG, Syngenta, Teatro Del Vino, Terna Driving Energy, Totalerg, Unipolsai, Università Bocconi, Yves Saint Laurent.
Ogni confezione è corredata di pendaglio-segnalibro dedicato al nuovo centro multimediale di Libera, ExtraLibera. Uno spazio immersivo di conoscenza, attraverso le tecnologie digitali, della presenza mafiosa e corruttiva, delle storie delle vittime innocenti delle mafie e del movimento antimafia. Uno spazio, realizzato a Roma in un vecchio cinema chiuso dagli anni ’90 e confiscato nel 2014, oggi rinato grazie alla legge 109/96 e all’impegno di Libera. Un luogo vivo e aperto, un archivio accessibile anche online con banche dati, volumi, dossier, documenti inediti e tanto materiale audiovisivo, dove le nuove generazioni possono incontrarsi, conoscere, creare e immaginare un futuro diverso. Qui la memoria delle vittime innocenti delle mafie si intreccia con linguaggi contemporanei: installazioni, suoni, immagini e percorsi educativi che parlano di giustizia, diritti e partecipazione.
Tutte le Confezioni Regalo Libera Terra sono in cartone certificato FSC (misto), a sostegno della gestione forestale responsabile.
Scopri tutta la collezione di Idee Regalo

Libera Terra è l’anima agricola delle cooperative sociali che, sotto il segno dell’associazione Libera, gestiscono terreni e strutture confiscati alle mafie in Sicilia, Calabria, Puglia e Campania, coinvolgendo in questa attività di rilancio produttivo altri agricoltori biologici del Sud Italia che ne condividono gli stessi principi.
La mission di Libera Terra è valorizzare territori stupendi ma difficili, attraverso il recupero sociale e produttivo dei beni liberati dalle mafie, la creazione di aziende cooperative autosufficienti, durature, in grado di dare lavoro e creare indotto positivo e la realizzazione di prodotti ottimi, ottenuti con metodi rispettosi dell’ambiente e della persona. Viene così proposto un sistema economico virtuoso e sostenibile, basato sulla legalità, sulla giustizia sociale e sul mercato.