Un’occasione in più per condividere i prodotti enogastronomici frutto del lavoro delle cooperative Libera Terra sui terreni liberati dalle mafie e di altri produttori che ne condividono gli stessi principi, facendone omaggio ai propri cari e ad appassionati buongustai amanti del buon cibo e del buon vino.
Scrivete un messaggio al destinatario (facoltativo).
Stampate il buono regalo o inviatelo via e-mail.
Qualora decidiate di stampare il buono, lo riceverete via e-mail in formato pdf. Qualora decidiate invece di inviarlo al destinatario via e-mail, basterà inserire il suo indirizzo nel campo
“Destinatari”.
Aggiungere i prodotti desiderati, cliccando sull’icona del carrello.
Inserire il codice del buono nell’apposito riquadro della pagina carrello.
Concludere l’ordine.
Se il valore del buono è superiore all’importo dell’ordine, il credito residuo potrà essere utilizzato in un secondo momento. Se, invece, è inferiore, occorrerà integrarlo con un altro metodo di pagamento.
Il buono ha una validità di 12 mesi dall'acquisto.
Libera Terra è l’anima agricola delle cooperative sociali che, sotto il segno dell’associazione Libera, gestiscono terreni e strutture confiscati alle mafie in Sicilia, Calabria, Puglia e Campania, coinvolgendo in questa attività di rilancio produttivo altri agricoltori biologici del Sud Italia che ne condividono gli stessi principi.
La mission di Libera Terra è valorizzare territori stupendi ma difficili, attraverso il recupero sociale e produttivo dei beni liberati dalle mafie, la creazione di aziende cooperative autosufficienti, durature, in grado di dare lavoro e creare indotto positivo e la realizzazione di prodotti ottimi, ottenuti con metodi rispettosi dell’ambiente e della persona. Viene così proposto un sistema economico virtuoso e sostenibile, basato sulla legalità, sulla giustizia sociale e sul mercato.