Centopassi è l’anima vitivinicola delle cooperative Libera Terra che coltivano terre confiscate alla mafia in Sicilia.
Vitigni: Nero d’Avola, Syrah e altri vitigni Biologici
Conduzione agronomica: biologica
Vendemmia: manuele, da metà a fine settembre
Vinificazione: diraspatura, macerazione per 8 giorni e fermentazione in acciaio
Maturazione: in acciaio per 5 mesi
Gradazione alcolica: 12,90%
Produzione annata 2024: 160.000 bottiglie
Acidità totale: 5,51 g/l
PH: 3,37
Questo vino è dedicato a Placido Rizzotto, sindacalista corleonese che ha dato la vita per la liberazione della propria terra dall'oppressione mafiosa, e al piccolo pastore Giuseppe Letizia, ucciso perché involontario testimone dell'omicidio di Placido.
Malgrado il nostro impegno a mantenere costantemente aggiornate le informazioni relative ai singoli prodotti, potrebbe accadere che ci siano delle differenze rispetto a quelle riportate sulle confezioni disponibili al momento dell’ordine.